Benvenuti su SuiCura Cosmetics
Regalo garantito in ogni ordine superiore a 50€!

Lingua

Valuta

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Gli Step della Routine Coreana

Vediamo insieme, in modo dettagliato, in cosa consistono i dieci passaggi della SkinCare Coreana e come e quando usare i prodotti.

Se desideri la versione schematizzata clicca qui.

 

  1. Detersione Oleosa (Cleansing Oil)

La detersione oleosa è il primo passo fondamentale nella pulizia del viso, in quanto aiuta a rimuovere efficacemente tutte le impurità a base lipidica (grassa) come il sebo, il trucco e gli agenti inquinanti come lo smog. Questo passaggio di detersione assicura una pulizia profonda e efficace, lasciando la pelle fresca e preparata per i successivi passaggi della tua routine di skincare.

Come si usa: Applica il prodotto sulla pelle asciutta e massaggialo delicatamente. Continua a massaggiare finché il prodotto non si trasforma in una sorta di emulsione. Aggiungi un po' d'acqua per emulsionare ulteriormente il prodotto. Massaggia delicatamente per un po' di tempo in modo da garantire che tutte le impurità vengano efficacemente sollevate dalla pelle. Infine, sciacqua accuratamente con acqua tiepida per rimuovere completamente il prodotto e le impurità dalla pelle.

Quando: Tutti i giorni, la sera.

 

 

  1. Detersione a base d’Acqua (Schiumosa)

Questo detergente serve per completare il processo di pulizia della pelle, rimuovendo tutte le impurità residue idrosolubili come cellule morte, sudore, polveri sottili. La sua consistenza può variare, essendo disponibile sotto forma di gel, crema o mousse. Questo detergente complementare contribuisce a garantire una pulizia profonda e completa, lasciando la pelle fresca, morbida e pronta ad assorbire i benefici dei prodotti skincare successivi.

Come si usa: Applica una piccola quantità di detergente sulla pelle umida. Massaggia delicatamente il prodotto sulla pelle, concentrandoti sulle zone più soggette all'accumulo di impurità. Assicurati di coprire bene l'intera superficie del viso, evitando l'area delicata intorno agli occhi. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida per rimuovere completamente il detergente e le impurità dalla pelle.


Quando: Tutti i giorni, mattino e sera.

 

  1. Esfoliazione

L’esfoliazione può essere chimica o fisica.
E. Chimica: Coinvolge l’uso di ingredienti chimici come gli AHA (alfa idrossiacidi) o i BHA (beta idrossiacidi) per dissolvere le cellule morte della pelle e le impurità dai pori. Gli esfolianti chimici penetrano più in profondità nella pelle e sono efficaci nel migliorare il tono della pelle, ridurre le macchie scure e minimizzare l'aspetto dei pori.

E. Fisica: Questo metodo utilizza particelle granulari o scrub per rimuovere meccanicamente le cellule morte della pelle e le impurità superficiali. Gli esfolianti fisici sono ottimi per un'esfoliazione più superficiale e immediata, ma è importante utilizzarli con delicatezza per evitare irritazioni o danni alla pelle.

Indipendentemente dal metodo scelto, l'esfoliazione aiuta a pulire i pori, rimuovere le cellule morte della pelle e favorire il rinnovamento cellulare, contribuendo a rendere la pelle visibilmente più luminosa, levigata e uniforme. Inizio modulo

Come si usa: Applica il prodotto con movimenti circolari sulla pelle inumidita, prestando particolare attenzione alle guance e al naso.

 

Quando: 1 volta a settimana. Per pelli impure si può aumentare a 3 volte a settimana, per pelli secche si arriva ad 1 volta ogni 10 giorni.

 

  1. Tonico e Face Mist

Questo passaggio rappresenta la prima fase dell'idratazione ed è cruciale per preparare la pelle ad assorbire i principi attivi dei prodotti successivi. Se pensiamo alla pelle come a una spugna, sappiamo che è più difficile idratarla quando è secca piuttosto che quando è umida. Pertanto, iniziare l'idratazione su una pelle appena umidificata facilita il processo e massimizza l'efficacia dei prodotti.

Per quanto riguarda l'idratazione, è importante seguire un'approccio graduale, partendo dalle texture più leggere come i tonici per poi passare a creme e lozioni più ricche.

Il tonico coreano è particolarmente apprezzato per la sua ricchezza di attivi che aiutano a riparare e rafforzare la barriera cutanea, migliorando così la capacità della pelle di trattenere l'umidità e proteggere dagli agenti esterni dannosi. Questo lo rende un ottimo complemento per preparare la pelle all'idratazione e massimizzare i benefici dei prodotti successivi nella routine di skincare.

I Tonici si trovano in due versioni: liquido o face mist. Questi ultimi sono dei tonici che si nebulizzano direttamente sul viso, offrendo la possibilità di fissare il trucco o idratare il viso in qualunque momento della giornata.

Come si usa: Versa una piccola quantità di tonico nelle mani pulite e tampona delicatamente sulla pelle del viso, evitando l'area intorno agli occhi. Massaggia delicatamente per favorire l'assorbimento del prodotto. Si può usare anche un dischetto di cotone.

Quando: Tutti i giorni, mattino e sera.

 

  1. Essenze (Essence)

Le essence coreane rappresentano il pilastro della K-routine, essendo un'invenzione coreana pionieristica della cosmesi. Sono celebri per la loro consistenza leggera e la loro capacità di idratare in profondità la pelle.

Formulate con una concentrazione elevata di ingredienti idratanti, come l'acido ialuronico, il collagene e le vitamine, le essence coreane penetrano profondamente nella pelle, garantendo un'idratazione duratura nel tempo.

Le texture leggere delle essence consentono alla pelle di assorbire rapidamente il prodotto, senza lasciare residui appiccicosi, rendendo la pelle morbida e levigata. Inoltre, preparano efficacemente la pelle per l'applicazione successiva dei sieri e delle creme, ottimizzando l'efficacia dei prodotti successivi nella routine di cura della pelle.

Molte essence coreane sono arricchite con ingredienti attivi mirati a migliorare la luminosità della pelle, ridurre le macchie scure, minimizzare i pori e contrastare i segni dell'invecchiamento, offrendo una soluzione completa per la salute e la bellezza della pelle.

Essendo considerate un passaggio essenziale nella K-routine, le essence coreane sono ampiamente apprezzate per i loro benefici idratanti e rigeneranti, contribuendo a una pelle sana, luminosa e giovane.

Come si usa: Applica delicatamente picchiettando la essence su viso e collo fino a completo assorbimento.

Quando: Tutti i giorni, mattino e sera.

 

  1. Sieri, Booster e Ampoule

Questo passaggio può essere periodico o facoltativo, perché hanno come target i problemi specifici della pelle, come acne, rughe o iper-pigmentazione.


I sieri, i booster e le ampoule sono concentrati ricchi di ingredienti attivi utilizzati nella routine di cura della pelle per affrontare specifiche preoccupazioni cutanee e fornire benefici mirati a problemi specifici della pelle.

I sieri sono formulati con ingredienti attivi ad alta concentrazione, come vitamine, antiossidanti, acidi esfolianti o idratanti. Sono progettati per trattare problemi specifici della pelle, come l'iperpigmentazione, le rughe, l'acne o la disidratazione. I sieri hanno una consistenza leggera.

I booster sono simili ai sieri ma sono ancora più concentrati e mirati. Possono essere utilizzati da soli o mescolati con altri prodotti per aumentare la loro efficacia. I booster spesso mirano a fornire un boost di idratazione, luminosità o trattare specifiche preoccupazioni cutanee come la pigmentazione irregolare o la perdita di fermezza della pelle.

Le ampoule sono trattamenti altamente concentrati e potenti che forniscono un'intensa dose di ingredienti attivi alla pelle. Sono solitamente utilizzate per periodi specifici o per affrontare problemi cutanei urgenti. Offrono risultati visibili e rapidi.

In generale, sono tutti prodotti ad alte prestazioni che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche della tua pelle e migliorare la sua salute e bellezza complessive.

Come si usa: Distribuisci il prodotto uniformemente su viso e collo. Puoi massaggiare delicatamente con movimenti circolari per favorirne l'assorbimento.

Quando: Tutti i giorni, mattino e sera.

 

  1. Maschere

Le maschere in tessuto rappresentano un'innovazione rivoluzionaria che ha reso la cosmesi coreana famosa a livello internazionale. Grazie all'utilizzo del tessuto, queste maschere permettono un contatto prolungato con il volto, consentendo alla pelle di assorbire completamente i nutrienti presenti nella formula.

Il mondo delle maschere coreane offre una vasta gamma di trattamenti intensivi per idratare, purificare e trattare la pelle periodicamente. Le maschere idratanti possono aiutare a ristabilire il livello di idratazione della pelle, mentre le maschere purificanti possono contribuire a rimuovere le impurità e a rinfrescare la pelle.

In Corea, l'uso delle maschere in tessuto è considerato un momento dedicato al benessere personale, e molte persone le utilizzano quotidianamente. Questo rituale quotidiano non solo offre benefici visibili alla pelle, ma anche un momento di relax e di cura personale, consentendo di dedicare del tempo a se stessi in mezzo alla frenesia della vita quotidiana.

Come si usa: Con le mani pulite, applica la maschera sulla pelle detersa e tonificata e rilassati per 10-20 minuti. Dopo il tempo di posa, rimuovi la maschera e massaggia delicatamente l'essenza in eccesso sulla pelle fino a completo assorbimento.

Quando: Ogni volta che si desidera, in base alle necessità e ai risultati desiderati.

 

  1. Contorno Occhi


Il contorno occhi è una delle aree più delicate e sottili del viso e richiede cure specifiche per mantenere la sua salute e bellezza. Utilizzare regolarmente una crema specifica per il contorno occhi può contribuire a ridurre i gonfiori, le rughe e le occhiaie, grazie alla presenza di ingredienti benefici formulati appositamente per questa zona delicata e sensibile.

Nella cosmesi coreana, non tutti i marchi producono creme specifiche per il contorno occhi, poiché i tonici e le essenze utilizzate nella routine coreana di cura della pelle sono spesso adatti per essere applicati anche intorno agli occhi. Tuttavia, l'innovazione coreana si è manifestata attraverso l'introduzione dei patch occhi in hydrogel.

Questi patch sono delle piccole maschere dalla forma ergonomica a goccia, ideali per trattare in modo intensivo il contorno occhi e combattere i tipici inestetismi di questa zona, come le occhiaie, i gonfiori e le rughe sottili. Possono essere formulati con ingredienti preziosi come la polvere di diamante, argento, oro e perla, che possono fornire benefici aggiuntivi alla pelle, come l'idratazione, la luminosità e il miglioramento della texture.

Grazie alla loro formulazione e alla loro forma aderente, i patch occhi in hydrogel possono fornire un trattamento intensivo e mirato al contorno occhi, offrendo risultati visibili e immediati. Possono essere utilizzati come trattamento occasionale o come parte della tua routine di cura della pelle per mantenere la zona del contorno occhi sana, luminosa e giovane.

Come si usa: Per applicare una crema specifica per il contorno occhi, è consigliabile utilizzare il dito anulare o mignolo, in quanto sono più delicati e applicano meno pressione sulla pelle sensibile intorno agli occhi. Preleva una piccola quantità di prodotto e picchiettalo delicatamente sul contorno occhi, evitando di tirare o strofinare la pelle.

Per quanto riguarda i patch occhi in hydrogel, segui le istruzioni sulla confezione per il tempo di posa consigliato. Generalmente, i patch vengono applicati sotto gli occhi e lasciati in posa per il periodo indicato sulla confezione.

Ricorda sempre di rimuovere con delicatezza i patch dopo il tempo di posa e di massaggiare delicatamente l'essenza residua sulla pelle fino a completo assorbimento.

Quando: Tutti i giorni, mattino e sera.

 

  1. Crema Viso

Questo step della routine chiude il percorso di idratazione e sigilla tutti gli attivi apportati da siero ed essenza.

Per la beauty routine diurna è possibile saltare questo passaggio, soprattutto in presenza di pelle giovane, mentre nella routine serale è consigliata per nutrire e idratare maggiormente la pelle durante il processo rigenerativo del sonno.
Le consistenze possono essere più leggere e assorbibili, come le emulsioni o le lozioni, oppure più ricche come le creme.

Come si usa: Picchiettando il prodotto gentilmente su viso e corpo.

Quando: Tutti i giorni la sera e, se se ne ha bisogno, anche la mattina (soprattutto in caso di pelle secca o disidratata).

 

  1. Potezione Solare/Sleeping Mask


Lo schermo solare è un elemento essenziale della routine coreana di skincare. È fondamentale utilizzarlo quotidianamente per proteggere la pelle dall'invecchiamento prematuro causato dai danni solari. I prodotti solari coreani sono stati perfezionati con texture super assorbibili, progettate per essere utilizzate quotidianamente anche sotto al trucco, senza lasciare alcun residuo bianco sulla pelle.

L'industria cosmetica coreana ha sviluppato anche fondotinta con protezione solare, ideali per l'uso quotidiano. Questi fondotinta non appesantiscono il viso e offrono una copertura uniforme, garantendo nel contempo una protezione solare efficace. Grazie a queste innovazioni, è possibile mantenere la pelle protetta dai danni solari mentre si applica il trucco, assicurando sia la massima resa estetica che il comfort durante tutto il giorno.


Le sleeping mask, o maschere notturne, sono prodotti di skincare progettati per essere utilizzati durante la notte come ultimo passaggio della tua skincare routine serale.

Le sleeping mask sono solitamente caratterizzate da una consistenza ricca e cremosa che aiuta a sigillare l'umidità nella pelle e a creare una barriera protettiva durante la notte. Sono formulazioni altamente concentrate che contengono una combinazione di ingredienti idratanti, nutrienti e rigeneranti. Questi ingredienti lavorano sinergicamente per riparare la pelle danneggiata e fornire una cura intensiva mentre dormi.

Le sleeping mask sono particolarmente utili per le persone con pelle secca, disidratata o che desiderano un trattamento intensivo aggiuntivo per la pelle durante la notte. Possono aiutare a migliorare l'aspetto complessivo della pelle, rendendola più luminosa, idratata e nutrita al risveglio.

Come si usa: Dopo aver pulito e tonificato la pelle, applica uno strato sottile di solare o sleeping mask su tutto il viso evitando l'area intorno agli occhi. Lascia la maschera in posa durante la notte e la rimuovi al mattino seguente con la tua normale routine di pulizia.

Quando: Protezione solare: tutti i giorni, al mattino.
                Sleeping Mask: La sera, tutte le volte che si ha necessità di un trattamento intensivo.

Pagina precedente
Articolo successiva
Torna a Notizie